BIOGRAFIA
Juha Pentikäinen, PhD, è professore emerito di Religione all’Università di Helsinki (Finlandia), fondatore dell’Istituto di Religione Comparativa all’Univeristy di Tromsö (Norvegia) e professore di Etnografia Nordica presso l’Università della Lapponia, Rovaniemi (Finlandia). Dopo aver conseguito il dottorato di Ricerca all’Università di Turku nel 1968, ebbe l'incarico di avviare la nuova disciplina di Scienze Religiose presso l’Università di Helsinki nel 1972. È stato professore ospite di Studio delle Religioni, di Antropologia culturale o sociale, di Studi Scandinavi e folclore presso le Università della California (Berkeley, Los Angeles), Texas (Austin), Minnesota (Minneapolis), Indiana (Bloomington) e Roma (La Sapienza). È stato delegato della Finlandia per le Nazioni Unite e l’UNESCO ed è membro e consigliere di diversi gruppi di lavoro e commissioni designati dal governo e dai ministeri della Finlandia. Pentikäinen ha eseguito ricerche sul campo in tutto il mondo, dando conferenze in più di 60 paesi. È autore di centinaia di articoli, decine di libri e numerosi film sullo studio della religione. I suoi libri in finlandese sono stati tradotti in francese e inglese, e includono Repertorio Orale o Visione del Mondo: Uno Studio Antropologico della Storia della Vita di Marina Takalo (1978) e Mitologia Kalevala (edizione riveduta, 1999). Nel 1995, è stato nominato membro dell'Accademia Scientiarum Fennica.
Perizia
La Chiesa di Scientology
In questo rapporto congiunto, gli studiosi finlandesi Juha e Marja Pentikäinen descrivono “cinque dimensioni di religione” – cognitiva, emozionale, comportamentale, sociale e culturale – e analizzano e valutano le relative implicazioni nel caso Chiesa di Scientology. Il risultato è un esame della teologia, delle pratiche e della vita comunitaria degli Scientologist con ampia dimostrazione di queste dimensioni. “Secondo la nostra opinione, ci sono molte ragioni per cui Scientology possa...