BIOGRAFIA
Gary D. Bouma, PhD, è professore emerito e ha la cattedra UNESCO di Relazioni Interculturali e Interreligiose presso la Monash University di Melbourne (Australia). È un sacerdote anglicano e un acclamato ricercatore nel campo della sociologia e della politica pubblica. È autore o coautore di più di 25 libri, tra cui L'Anima Australiana: la Religione e la Spiritualità nel Ventunesimo Secolo (2006), La Democrazia nell’Islam (2011), L'Essere Fedeli nella Diversità: Le Religioni e la Politica Sociale nelle Società Multireligiose (2011) e La Diversità Religiosa nel Sud-Est Asiatico e nelle Isole del Pacifico: Studi di Casi Nazionali (2014). È stato Presidente dell’Associazione Australiana per le Scienze Religiose, già presidente del consiglio di amministrazione del Parlamento delle Religioni del Mondo (2009). Nel 2013 è stato nominato Membro dell’Ordine dell’Australia (AM).
Perizia
Brevi analisi della natura religiosa di Scientology

Apparsa agli inizi degli anni Cinquanta, fin dal principio, e nel corso degli anni, la religione di Scientology ha suscitato molto interesse da parte di studiosi di religione di tutto il mondo.
Questo studio contiene quattro brevi analisi scelte tra le centinaia contenute negli studi pubblicati su Scientology. Sono state scritte nel periodo che va dal 1978 al 1981. I loro autori rappresentano una straordinaria eterogeneità geografica, filosofica e di punto di vista.